In offerta!

Spiedi che bucano il cielo

Un libro di Bruno Gossetti

Il prezzo originale era: 40,00€.Il prezzo attuale è: 38,00€.

Per comprendere cosa c’entrano gli spiedi con gli obelischi occorre far riferimento al termine greco óβελóς da cui origina la parola obelisco e che significa appunto “spiedo”. Il libro narra ed immaginifica le loro singolari peregrinazioni e le disavventure a cui sono andati incontro nel corso dei secoli.

 

ISBN: --
Collana:
Genere: , , , ,

Descrizione

Per comprendere cosa c’entrano gli spiedi con gli obelischi occorre far riferimento al termine greco óβελóς da cui origina la parola obelisco e che significa appunto “spiedo”.
I Faraoni ne fecero offerte agli dei erigendoli a coppie davanti ai pilastri d’ingresso dei templi, mentre gli imperatori Romani ne furono così affascinati da sobbarcarsi a viaggi difficoltosi ed ardui prima lungo il decorso del Nilo e poi, attraverso i flutti del Mediterraneo, sino al biondo Tevere, utilizzandoli come abbellimento di circhi, arene o ville imperiali. Crollati per terremoti o nel corso delle invasioni barbariche, rimasero sepolti e misconosciuti per secoli sino a quando i Papi li fecero ri-erigere per abbellire i luoghi della Cristianità e sottolineare ancora una volta la supremazia spirituale e temporale della Chiesa Cattolica. Il libro narra ed immaginifica le loro singolari peregrinazioni e le disavventure a cui sono andati incontro nel corso dei secoli.

Informazioni aggiuntive

Peso 400 g
Dimensioni 21 × 29,7 × 15 cm
Formato

Libro

Numero di pagine

128

Data di uscita

16 dicembre 2024

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Spiedi che bucano il cielo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…